Domotica significa automazione della casa e comprende tutti i sistemi e i dispositivi che permettono di migliorare il comfort e l’efficienza della casa.Quando parliamo di soluzione domotica tradizionale, parliamo di funzionalità integrate e cablate nell’impianto elettrico, gestibili da una sola app oppure da un unico display touch screen.
Per consentire ciò, se l’impianto elettrico di casa non è già predisposto per diventare domotico (come avviene solitamente per le nuove costruzioni), o non presenta determinate caratteristiche, è necessario intervenire direttamente sul cablaggio di tutti i punti di comando.
A differenza di una casa domotica, in una Smart Home gli elettrodomestici e i dispositivi come computer, televisori, sistemi di sicurezza, tablet, illuminazione, riscaldamento e sistemi di intrattenimento sono in grado di comunicare tra loro e di connettersi a Internet, consentendoci di monitorarli e controllarli da remoto.
Ciò significa che possiamo gestire tutto utilizzando un’app sullo smartphone, sul tablet o sul computer. In alternativa, possiamo utilizzare anche i comandi vocali con Google Assistant o Amazon Alexa o Siri.
Le Smart Home, al contrario della domotica, devono essere collegate e controllate tramite internet per essere considerate tali. I dispositivi Smart Home possono essere collegati utilizzando qualsiasi tecnologia
building automation e domotica possono sembrare concetti simili, ma in realtà esistono delle differenze tra i due termini. Il fine è identico, ovvero migliorare la qualità della vita delle persone negli ambienti, la differenza, invece, sta nella dimensione dell'ambito applicativo:
I vantaggi offerti dai sistemi tecnologici più recenti e innovativi sono diversi, ma quelli che hanno rivoluzionato l’organizzazione della casa e semplificato la gestione di alcune funzioni sono i seguenti.
La casa domotica è sinonimo di comfort, perché ti aiuta a gestire le attività di tutti i giorni con un semplice gesto. Accendere le luci, la tv, il riscaldamento o abbassare le tapparelle sarà possibile con un clic, comodamente seduto o da remoto, ovunque ti trovi.
I sistemi tecnologi attivano e combinano i dispositivi in modo intelligente. Ad esempio, è possibile automatizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci al passaggio delle persone, a seconda della luce proveniente dall’esterno. Oppure, si può automatizzare gli impianti di climatizzazione per evitare sprechi di energia.
Scegliere di trasformare gli ambienti domestici con un sistema domotico significa aumentare il valore del proprio immobile, a cui verrà assegnata una classe energetica superiore rispetto a una casa tradizionale.
Uno dei vantaggi di una casa intelligente è l’elevata sicurezza che è possibile raggiungere grazie ai sistemi di allarme domotico. Oltre ad avvisarti della presenza di un possibile ladro, l’allarme domotico è in grado di avvertirti in caso di fughe di gas o perdite di acqua.